Se hai provato altri Shure della serie "PG", paragonati a Shure della serie "Beta" puoi comprendere dove sta il risparmio... o meglio, dove sta la ragione per cui il prezzo è più basso.


Detto questo: se in produzioni dove ci sono problemi di budget si scelgono (per alcune applicazioni!) microfoni non Shure significa che c'è una ragione pratica c'è.
Capisco che in Italia ci sia più familiarità con certi marchi... però "familiarità" non coincide con "prestazioni ottimali" per tutte le applicazioni. E chi ha sperimentato (tipo il sottoscritto), sà di cosa sto parlando.
Bisogna sempre dimenticare marchi e prezzi e fidarsi delle proprie orecchie... anche a costo di fare uno sforzo mentale.


L'abstract è che la gente vuole suonare confortevolmente e avere degli ascolti confortevoli.
Alcuni prodotti non garantiscono queste cose e sono immessi sul mercato solo per questioni di catalogo. Il microfono citato ne è un esempio... questo considerato come suona il Beta98+ clip super figa e il Beta98H/C (quello con la clip sfigata).

Altre considerazioni: http://saxforum.it/forum/showthread....l=1#post275272