Essendo un produzione micro... il Sequoia non è pensato per essere un prodotto "esotico".
A livello timbrico, il soprano Sequoia (nei suoi vari modelli, a catalogo e non a catalogo) strizza l'occhio ai soprani Yanagisawa... perchè generalmente i soprani Yanagisawa sono i più desiderati e i più desiderabili.
Il Lemon ha solo il vantaggio di avere un suono più largo e meno giapponese... e una meccanica un po' più "ottimizzata". In questi termini è un piccolo miracolo di strumento: riesce a essere divertente e non noioso pur rimanendo tutto sommato molto facile e non limitante (cosa non da poco).
Non è pensato per essere uno strumento difficile e/o "diverso"... per questo a livello commerciale equivale a darsi un calcio... puoi immaginare dove.
La ragione del costo basso è perchè non c'è marketing, non c'è una rete di distribuzione, non ci sono endorser da pagare e in generale non c'è una infrastruttura da tenere in vita.