Ciao, no non il VFR S (silver), ma quello più scuro. Sono stato a lungo indeciso tra i due S (satinato oro e argento) con una preferenza all'argento: ok, il suono, ma anche l'estetica a volte gioca un piccolo ruolo...... Ma il suono del VFR (chissà perchè questa sigla di ricordo motoristico... Honda VFR....?.) normale mi è piaciuto di più: più pulito, ricco d'armonici e poi nel basso registro (i gravi in particolare) è sembrato di notare una più facile ed immediata esecuzione.
La mia impressione, pur avendo avuto un discreto sax per cominciare, intonato, preciso, però sempre da studio (non a caso penso lo abbiano chiamato Conservatory: quello che chiedi ti da, punto....) è quella di avere maggiori potenzialità è maggiore facilità d'espressione.
magari sono solo sensazioni...