Ciao da qualche settimana sto provando un berg larsen 110/2 hr acquistato qui sul forum, il prezzo era troppo allettante! Ho letto pareri discordanti e noto che sono pochi quelli che lo usano anche tra gli utenti del forum. Mi è parso di capire che quelli in metallo piacciono forse di più anche se hanno parecchi difetti, almeno quelli più recenti. Ma su gli HR non ho trovato molto.
Comunque, le mie impressioni sono state ottime da subito, a parte il volume e la facilità, la cosa che mi ha preso subito è la possibilità di suonare molto morbido, molto malleabile. Per ora sto ancora capendo che tipo di ancia si associ meglio, troppo dure lo rendono troppo secco e prendere note sotto al RE grave diventa un terno.troppo morbida si rischio di non intonare perfettamente il registro alto anche se ne guadagna in pasta sonora. Ho dovuto modificare un po anche il modo di imboccare rispetto ad un TE ad esempio, niente di che, solo questione di abitudine. Certo che potrebbe diventare il mio becco universale una volta raggiunta il perfetto controllo. Ho rovesciato la legatura originale per dare più sostegno all'ancia soprattutto quando è come nel caso della registrazione è la solita rico royal 2,5 gia rodata e un po più morbida di quanto non sarebbe se fosse nuova. Mi piacerebbe avere qualche parere da chi ha o ha avuto questo becco...
Come sempre ogni commento è gradito, ci sono delle imperfezioni, ma a parte i miei limiti in questo caso mi interessava più testare il timbro su tutto il registro :)

https://soundcloud.com/vito-silvestr...en-1102-sms-hr