Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Meyer 5 medio oppure un Vandoren v16?

  1. #1

    Meyer 5 medio oppure un Vandoren v16?

    ciao a tutti,

    dovrei cambiare il bocchino 5c del mio sax yamaha yas 280, ho letto in rete che per un dilettante (allo sbaraglio ) come me andrebbe bene un meyer 5 medio, oppure un vandoren v16?
    tra l'altro sui siti specializzati vi sono numerose sigle diverse, poi il materiale (ebanite, metallo), insomma sono confuso.
    qualcuno mi può chiarire un po' le idee, considerando che la spesa non è di poco conto.

  2. #2
    Se hai iniziato da poco secondo me puoi andare avanti con il tuo Yamaha 5c, la qualita' costruttiva dei bocchini yamaha non e' eccelsa ma e' comunque sufficiente. Poi puo' sempre capitare l'esemplare sfigato. Se hai dubbi sul tuo becco chiedi al tuo maestro se puo' provare il tuo becco per assicurarti che vada bene, e se non hai nessuno a cui chiedere scrivimi in PM che te lo posso provare io.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3
    grazie re minore, lo farò provare al mio maestro. Comunque fra un po' vorrei comunque cambiarlo ed è per questo che sto (solo) iniziando ad orientarmi verso uno che possa andare bene per la mia poca esperienza (un anno e mezzo circa).

  4. #4
    ilchitarraiomatto
    Visitatore
    Ne approfitto pure io che sto Selmer s90 180 oramai non va bene. Lo sento proprio che pure con le 3 1/2 è debole, fischia e stona perché soffio troppo. Riesco a suonare decentemente se becco un ancia di quelle dure che normalmente scarterei ma ora sono l'unica mia salvezza. Poi mi accorgo proprio che sto Selmer ha zero personalità. Mi viene il nervoso solo a sentirmi.

    Cosa c'è di gustoso in cui spendere qualche stipendio?

    Chiedo venia a Angel per essermi intromesso. Ci facciamo consigliare per due così spendiamo ancora più soldi unendo i nostri poteri.

  5. #5
    Se cerchi personalità con un S90 sei fuori strada. Se fischia e stona è probabilmente un problema tuo, forse sbagli il modo di suonarlo o le ance non sono adatte. Avevo anch'io un 180 e anche le 4 blu erano carta velina.
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  6. #6
    ilchitarraiomatto
    Visitatore
    No hai ragione fischiano alcune ance e quando stono sono io. Però ho la sensazione di contenermi nel soffiare, ottengo un suono debole. Invece quando uso ance dure (non di numero ma per problemi loro) sento che esce un suono molto più corposo. Vorrei avere un becco dove poter far uscire una bella voce potente.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
    N
    Cosa c'è di gustoso in cui spendere qualche stipendio?
    Ce ne sono quanti ne vuoi, se vuoi spendere soldi veri. Ad esempio il JJ DV BY tanto per dirne uno. Ma i becchi vanno molto a caratteristiche personali. Se ti interessa io avrei un phil barone NY 6 vintage, che e' un buon becco: non difficile, non estremo, suono tipo meyer ma con qualita' costruttiva migliore del meyer. Te lo potrei dare a 100 E, quello che lo pagai io anni fa al vecchio gene.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8
    ilchitarraiomatto
    Visitatore
    Ma va Re, scherzo non voglio spendere soldi a caso. Cerco un becco buono per continuare la mia acerba esplorazione del suono. Piano piano arriverò anche a roba più sofisticata ma quando li saprò apprezzare. Appunto da spendere 100-150 euro E avere un becco un po' più aperto e caratteristico. Mi informo su quello che vendi e nel caso mi interessi ti contatto poi in privato. Anche se dico la verità, io cerco sempre di andare sul nuovo, ma non si sa mai..

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •