ok eccomi, sono circa quindici anni che suono il contralto ho studiato con un ottimo maestro che li suona praticamente tutti in maniera superba, ma lui è un'altra storia lo fà di professione e quindi.....
Suono in banda e mi rilasso, mi serve come terapia per scaricare lo stress della settimana lavorativa ( la serata delle prove è meglio di una seduta dallo psicanalista). Poi dopo qualche anno di rilassatezza decido di studiare un pò, perchè si può sempre migliorare, e cerco una scuola con un maestro di sax.
Scopro che ne hanno aperta una vicino a casa, mi informo e faccio la classica lezione di prova. Il maestro è un jazzista e mi propone un corso per improvvisare.
Lui suona il tenore e non ama il contralto, allora io tiro fuori il mio tenore che non ho mai usato e scopro che pur tra mille difficoltà a fare le note basse è molto più morbido e delicato di quello che pensavo. E così mi sono appassionato al tenore. Il problema è che, avendo poco tempo temo di perdere la dimestichezza che ho con il contralto. Da qui la mia domanda agli esperti.
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi