Citazione Originariamente Scritto da gene Visualizza Messaggio
Ho sempre pensato che abbia poco senso tentare di suonare soprano alto e tenore, soprattutto se si è un dilettante e se si ha poco tempo a disposizione per lo studio (parlo in generale, ovviamente).....
ciao gene...
concordo in linea di massima ma spesso le cose si fanno per mera passione, o interesse passeggero.... magari fra un paio di mesi rinuncio e lancio il tenore dalla finestra :)
ora però insisto ancora
quello che ho detto e ripeto, questi problemi di adattamento non li ho avuti con gli altri tagli con cui, preciso, sono altrettanto scarso, ma faccio molto meno fatica e mi accontento di quello che ottengo

il setup non credo sia il problema, l'emissione ora mi sembra meno impegnativa, anche se non posso dire di aver trovato il giusto equilibro tra imboccatura ed ancia
piuttosto è la tenuta col fiato, come sottolineavano bene geo e bluesax..... probabilmente è questione di tempo e come dici tu, gene, di studio
per la giusta informazione.... su tutti i tagli faccio 'quasi' quotidianamente tanti esercizi, fra cui lunghe e quelli sugli intervalli della scala cromatica, dalla distanza di un tono fino a quella di una dodicesima

l'impegno cè, manca la 'stoffa'

grazie a tutti per l'impegno :)