Nel Coker non ci sono frasi musicali ma semplicemente esercizi che servono per memorizzare i "mattoncini" con i quali vengono costruite le frasi musicali.

Come scrive ReMinore gli esercizi del Coker sono semplicemente "strumenti" per memorizzare le cellule che poi serviranno per costruire delle frasi vere e proprie.

Qualsiasi espediente usato per memorizzare è buono se funziona per chi lo usa ma .... soltanto per "partire" nell'apprendimento dell'esercizio.

La finalità ultima degli esercizi del Coker è infatti quella di creare degli "automatismi", ossia la capacità di suonare un pattern in qualsiasi tonalità senza pensare a nient'altro che all'accordo di riferimento ed al suono del pattern stesso. Penso E9 e sento a livello muscolare i movimenti delle note E G#B D F#.

Dal che ne discende che non ci sono pippe mentali che tengano: l'unico modo per arrivare all'automatismo è ripetere gli esercizi finchè non si viaggia con il pilota automatico. ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO.

A mio parere, gli unici "trucchetti" che aiutano chiunque ad arrivare più velocemente all'automatismo sono soltanto tre:

1) studiare gli esercizi assolutamente senza leggerli
2) cominciare a studiare lentissimi (anche da 50-60 bpm suonando una nota per ogni quarto) e non accelerare fino a quando non si è raggiunto l'automatismo a quella velocità. Andando lenti si avrà il tempo di usare qualsiasi espediente mentale per richiamare le note. Grazie al meccanismo della ripetizione, però, a un certo punto non ci sarà più bisogno di pensare ad alcunchè perchè verrà automatico suonare il pattern.
3) prima di cominciare a suonare i pattern in progressione come scritti, ripetere più volte (10 o 20) il pattern in una sola tonalità poi passare a quello della tonalità successiva fino a coprire le 12 tonalità: suono 20 volte C9, poi 20 volte F9 e così via. Solo quando ho finito tutte le dodici tonalità comincio a suonare l'esercizio come scritto seguendo la progressione. Se seguendo la progressione vedo che continuo ad incartarmi quando arrivo ad una certa tonalità, per esempio a Ab, mi fermo e ripeto più volte il pattern in Ab e poi riparto a suonare l'intero esercizio.

Quando un pattern è interiorizzato lentamente, aumentare le tacche del metronomo è una "passeggiata di salute". Se invece si comincia a memorizzare un pattern ad una velocità troppo elevata per le proprie capacità di memorizzazione, il tempo di apprendimento aumenta in maniera esponenziale all'aumento della velocità.

Tra l'altro, più meccanismi si acquisiscono, minore diventerà il tempo di apprendimento di quelli nuovi.