Ciao Fcoltrane! Ho iniziato a prendere lezioni di sax e ho parlato al maestro dello studio col chiver di cui mi parlasti. Dice che faremo tutto contemporaneamente al sax. Io per la veritá userò il forum comunque come confronto ulteriore. Mi piacerebbe inoltre il tuo parere anche sull'imboccatura, che differisce un tantino dai link che mi mandasti un po di tempo fa. Lui dice che devo tenere i denti superiori ben poggiati, ma non stretti, e poi per quanto riguarda il labbro inferiore parla di farlo andare giusto un po sopra l'arcata inferiore, facendo attenzione a stenderlo un po, quasi come un accenno di sorriso. Dice che tutti hanno iniziato con un imboccatura classica, per poi passare magari a scendere un po il labbro inferiore o variare altro per avere un proprio suono personale.
Che ne pensi? Altra domanda, ma dovevo cercare un link in quella discussione sullo studio col collo? Perche non ho trovato nessun link.