un Selmer Soloist Vintage D (long shank) .... se può interessare c'è l'ho io... non lo uso ...a me non mi piace... ma io cerco un suono diametralmente opposto al nasale/brillante... magari sarebbe giusto per il lisssio...
un Selmer Soloist Vintage D (long shank) .... se può interessare c'è l'ho io... non lo uso ...a me non mi piace... ma io cerco un suono diametralmente opposto al nasale/brillante... magari sarebbe giusto per il lisssio...
"AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"
Bene Deka, il bocchino che offri é senz'altro ottimo per il liscio; mi risulta che lo utilizzò Luciano Angelini, alternandolo al Colletto Sonor; é chiaro che il Soloist non suonerà mai esattamente come il Colletto, però io dico che si può provarlo e sentire come rende...magari può esserci chi lo preferirà al Sonor
Dimenticavo: Luciano Angelini é uno dei migliori alto-sax di Romagna; ha suonato con grandi orchestre come Primino e i Cadetti di Borghesi, poi in società con Spada nell'orchestra Spada e Angelini, poi con la Storia di Romagna, ed ancora il Folklore di Romagna, e altri ancora; ultimamente aveva un'orchestra sua (Orchestra Angelini)
Ciao se ti interessa io ho un Colletto ebanite modello Sonor,forse ti avevo gia' scritto in MP.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Ti stai rivolgendo a John Scott? Dicci anche che apertura ha il tuo Sonor...Originariamente Scritto da Angelo
Ciao il Colletto Sonor e' 0,100 mm che corrisponde ad un 7.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
...Solitamente i "lisciaroli" preferivano il Sonor n.5...
Infatti il mio è stampato 5,ma è un 0.100mm scarso.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Benissimo...molto interessante; poco tempo fa, qui nel Forum, era stato aperto un thread riguardante proprio le aperture dei Colletto a confronto con le aperture di altri marchi (come Ottolink o Meyer); ora tu mi dici che il tuo N.5 corrisponde ad un 100 scarso (e qui tiriamo in ballo di sicuro la scala Berg Larsen...)
Visto che i professionisti di questo genere usano i Colletto Sonor, e' inutile che fai tentativi strani con altri becchi.Originariamente Scritto da Manuel
Se ti interessa ho un Colletto Sonor n.4 praticamente nuovo (nessun segno di denti, niente usura, scritte bianche perfette) con scatola, legatura e cap originali, prezzo 180€.
Appena ho tempo faccio le foto e lo metto anche sul mercatino.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Originariamente Scritto da Manuel
Ho letto solo ora. Fai il liscio con il 4C :BHO: :shock:
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ma per suonare liscio è meglio prediligere ance molto leggere?
Forse se usi ance leggere, il suono diventa più brillante, fatichi meno e credo che ti faciliti pure il tipico vibrato "esagerato" alla Romagnola (senti Nicolucci e Tassinari e capirai subito...) Anzi! Gira voce da tanti anni che Tassinari usa quasi sempre le LaVoz Soft...che corrispondono all'1,5 (uno e mezzo!!!) delle Rico e Rico Royal...vedi un pò te; come bocchini, quasi sempre Colletto Sonor; apertura: non si sa...tieni sempre presente che solitamente li modifica lui stesso... :zizizi))Originariamente Scritto da John Scott
IL modello "colletto sonor" il bocchino che dovrebbe essere il punto di riferimnto per chi fa liscio oggi viene riprodotto da degli artigiani di Forlì (strana coincidenza) che a vedere da quello che c'è sul sito danno molte garanzie di qualità timbrica e sonora. A detta loro anche il grande fiorenzo tassinari suona o ha suonato con un bocchino TJ costa, visto che l'amico fiorenzo ci onora della sua partecizione al forum :saxxxx))) perchè non chiedere informazioni direttamente a lui ?????? :-leggi-:
Che ne pensate?
Bracco.
SS YSS 475 I, ottolink 5 rico jazz 3s
AS YAS 62, ottolink EB 0.83, java red 2
TS SA80 II, kiver M VII, berg larsen duck billy 100,java red 2½
CL Buffet E13L, buffet standard, Vandoren blu 2½
FL YFL 331
Con Fiorenzo ci ho parlato due settimane fa, come al solito sacramentava contro i suoi Colletto (x poi fare una serata strepitosa), aveva dietro anche un Costa ma non ne ha parlato piu' di tanto............... :fischio:
Ma come si fa a staccare con le ance leggere :BHO:
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)