Mad Mat, purtroppo ciò che hai detto sull'ascolto in Mp3 è una realtÃ* che difficilmente cambierÃ*, almeno fino alla prossima moda...e speriamo bene....
Io parto dal presupposto che una registrazione la faccio prima per me e quindi cerco di farla al meglio delle mie possibilitÃ* (tanto mi autocritico sempre, vabbè questo è un altro discorso.....)
che poi il fruitore finale se la converte in Mp3 è una sua scelta!
Però immagina se registriamo giÃ* con una qualitÃ* discreta,convertita in mp3 come suonera? :shock: SarÃ* un audio scadente, sottozero!!!
Comunque è innegabile anche la comoditÃ* degli mp3 e suoi derivati, tipo per scambi veloci via email è comodissimo.
Per il fatto del mastering estremo credo sia dovuto molto alla scarsa preparazione dei tecnici audio, o ai produttori tutto fare che impartiscono direttive anche dove non dovrebbero.
Per i produttori in sala di missaggio una volta si usava la famosa "manopola del produttore", quando il produttore diceva per esempio: "io schiarirei un po' la voce" :saputello
ecco che il tecnico del suono dava una giratina alla "manopola del produttore" ed voilÃ*
il produttore esclamava contento:"ecco ora si" ... :lol: :ghigno: :lol: