Facciamo un po' d'ordine: la catena di riproduzione MIDI e' [a.sorgente MIDI -> b.convertitore midi_to_audio -> c.riproduttore audio]

Per esempio: [a. file MIDI -> b.convertitore interno della scheda audio -> c.uscita line out della scheda audio + cuffie], oppure: [strumento MIDI -> b.VST -> uscita line out della scheda audio + impianto voci].

Band-in-a-box puo' fungere da convertitore MIDI_to_audio, ma questa non e' la sua vera natura: BIAB produce file audio a partire da formati interni (file .SGU e .MGU) e, solo come funzione accessoria, puo' importare ed esportare file MIDI.

Quindi se hai BIAB non hai il problema di convertire file MIDI in audio perché o non ti serve o, se ti serve per altri motivi, te lo fa BIAB stesso.

Il problema "ottenere suoni di qualita' a partire da file MIDI" e' una cosa completamente diversa