Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Piacere di conoscerv!!i

  1. #1

    Piacere di conoscerv!!i

    Salve a tutti,

    ho praticato il sax tenore (e flauto traverso) per diversi anni, ho ridotto e poi smesso la pratica negli ultimi venti anni.
    Nel frattempo ho composto musica per videogiochi e attualmente collaboro con un musicista per editare spartiti e arrangiamenti.
    Sono più bravo a scrivere che a leggere musica, paradossalmente.
    Ho ripreso lo studio del pianoforte (ho un disklavier Yamaha) qualche anno fa e sto riprendendo anche l'uso del sax, ma devo assolutamente dotarmi di un nuovo strumento.

    Il mio vecchio Ida Maria Grassi, comprato strausato nel '79, non è più uno strumento musicale quanto un oggetto degno di essere esposto in un museo, anche se riesco ancora (dopo lungo riscaldamento) a suonarlo, ma con molta difficoltà.

    Ho letto il documento in questo forum sulla storia e numerazione dei sax Grassi (preziosissima documentazione davvero!! Grazie!), visto che il mio ha il numero di serie 3752 dovrebbe essere un cimelio dei primi anni sessanta. Vecchio quasi quanto me insomma.
    Credo che un restauro accurato potrebbe migliorarlo, ma nonostante il "suono vintage" nativo credo sia meglio investire in qualcos'altro.

    Mi farebbe piacere avere qualche suggerimento per trovare una collocazione al mio pezzo di antiquariato e per un acquisto che lo sostituisca degnamente.

    Ho provato qualcosa di nuovo nella fascia da studio (max 1200 euro per capirci), ma non mi soddisfano.
    Cercherei nella fascia semi-pro un usato affidabile, anche se non necessariamente di marche stranote.
    Quello che si trova negli annunci (almeno nella mia zona di Roma, dove abito) sembra sovrapprezzato o fatiscente; i negozi di musica hanno poco di usato e devono ricaricarci sopra. I professionisti in genere mantengono i loro strumenti (e li capisco bene) anche per motivi affettivi.

    Ma immagino che queste questioni vadano indirizzate nelle discussioni appropriate, magari mi indirizzerete opportunamente.

    Cordialmente
    Robbye14

  2. #2
    Ciao Robbye! !e benvenuto! !
    Nel forum c'è un piccolo mercatino..spero che tu possa trovare quello che desideri lì! !
    Sappi che il tuo budget non è bassissimo..poi non ho bene capito che sax(taglio)tu stia cercando..comunque Buon sax!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  3. #3
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Robbye14 mi ricorda la TV dei ragazzi dei tempi in cui lo ero anch'io, ma questa è un'altra storia. Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Ciao Robbye benvenuto !
    In effetti sul forum trovi vari argomenti nelle varie sezioni , ti consiglio di leggere gli argomenti relativi al taglio di sax che pensi di acquistare e poi porre nella sezione relativa delle domande specifiche .. Oppure aprire una discussione più generale nel mercatino sezione : cerco !
    Qui nelle presentazioni spesso si ha minor visibilitá e quindi meno consiglii


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    "Robbye14 mi ricorda la TV dei ragazzi dei tempi in cui lo ero anch'io, ma questa è un'altra storia. Benvenuto "

    Finalmente qualcuno abbastanza "grande" da decrittare il mio nick!!
    Erano due personaggi creato da Maria Perego.... su Internet si trova una sola immagine della coppia.

  6. #6
    benvenuto ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •