Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Olio per tamponi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Olio per tamponi

    Qualche tempo fa mi era stato consigliato di applicare dell'olio con un pennellino da acquerello su alcuni tamponi del sax che stanno iniziando a seccarsi un po'. Non ricordo più però che tipo di olio possa andare bene. Qualcuno mi può aiutare??
    Grazie in anticipo a tutti!!

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Se vi può essere utile funziona molto bene anche l'olio di karitè!
    Vero che serve solo per "tamponare" momentaneamente un problema e non sempre è efficace, ma nel mio caso, col vecchio Buescher, ha fatto veramente i miracoli.

    Quando lo ritamponai qualche anno fa, feci l'errore di non spianare i camini di quelle chiavi lievemente deformate, pensando poi che i tamponi nuovi si termoformassero in modo tale da chiudere ogni anfratto ... ma così non fu per via della qualità e del poco spessore delle pelli, ma nonostante qualche miglioramento a seguito di ulteriori messe a punto, per emettere le note gravi in modo efficente dovevo sempre dare troppo fiato, esagerando con il volume ... tutto questo fino a una ventina di giorni fa quando riprovai ad ammorbidire le pelli, non con la crema, ma con un'olio detergente (nello specifico l'olio di karitè).
    Ebbene i risultati si son visti fin da subito, ma dopo 24 ore suonava ancora meglio e tutt'ora va alla grande ... credo che la seconda ritamponata che avevo in mente di fare potrà attendere

    Buon anno a tutti!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Ciao, ma questa manutenzione con la crema o con l'olio ogni quanto andrebbe fatta? I produttori di cuscinetti cosa consigliano a riguardo?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Viene fatta in casi estremi e generalmente se il sax viene asciugato a dovere ogni volta aver finito di suonare, i tamponi dureranno molti anni.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5
    Io l'ho fatto solo per allungare la vita ai tamponi delle chiavi palmari e a quello del C5 che, ahimè, tra poco dovrò sostituire. Il tamponcino del C5 è messo in condizioni pessime poverino...tutto nero...durerà ancora molto poco.

  6. #6
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745
    Il mio riparatore ha usato il teflon, puó essere, oppure ho capito male ?
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Olio di zoccolo di bue
    Di Sandr1 nel forum Manutenzione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 23:04
  2. Olio per meccaniche, quale?
    Di alefiorio nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 18:45
  3. Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?
    Di Federico nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th February 2011, 19:32
  4. Olio: come, quando e dove?
    Di zeprin nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25th May 2009, 08:30
  5. Olio sul clarino?
    Di carmelobrescia45 nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29th September 2008, 14:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •