Grazie gil68...l'affermazione sui sax "Vintage non adatti ai neofiti" è la mia...
modelli di Grassi come il "mio",hanno bisogno di "adattamento",io mi ci sono abituato ormai..ovviamente non si può avere la velocità su certi passaggi sulle note gravi che ti può offrire una meccanica più leggera e moderna,ma comunque sicuramente più agevole di altri vintage dove anche la digitazione "base" è completamente diversa...poi ognuno fa le sue scelte..sicuramente per me ed altri "Grassisti"i sax Grassi degli anni '70 hanno una timbrica molto più interessante...
comunque credo di aver capito cosa ti vuole far provare Dario...ti consiglio di farci un salto!
e...poi scappa subito!! quel posto è pieno di tentazioni!!!![]()