bello sto' Rampone - ma perche' tasti opzionali? Si possono richiedere prima di comprare?
un punto interessante...non ho ancora visto un soprano curvo con l'extra tasto...un'altra mazzata allo status dei soprani curvi - (chiedo scusa ai ferventi sostenitori del sop curvo....)
I discorsi delle limitazioni di fisica non imporrebbero limiti nel contralto - non in principio (idealmente)...
E' semplicemente una questione di limiti nel disegno (che e' praticamente fossilizzato da 50 anni) - se avessimo un sax ideale ci sarebbe lo spazio per il top Sol ed altro...solo che la curvatura ed il tenone (e la posizione dello stesso) impediscono di utilizzare l'area superiore del fusto. Si sposta il tenone (un po' piu' alto) e ci sarebbe piu' spazio ma anche altri costi e problematiche....meglio eliminare il chiver e fare un pezzo unico (piu' efficiente).
Insomma ci sono molti pro ma anche molti contro...meglio utilizzare digitazioni personali alternative (che ci frega dei tasti?)
Un contralto dritto integrale (senza chiver distaccato) avrebbe piu' potenziale per extra tasti e sarebbe piu' efficiente - ....(e daglie' con sti' dritti!) ma porterebbe qualche problemino ergonomico....e vabbe' ci facciamo qualche curvetta molto piu' aperta di quello attuale e via....