Questa é la disposizione tasti alternativi e opzionali sul soprano dritto Rampone &Cazzani
![]()
Questa é la disposizione tasti alternativi e opzionali sul soprano dritto Rampone &Cazzani
![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
bello sto' Rampone - ma perche' tasti opzionali? Si possono richiedere prima di comprare?
un punto interessante...non ho ancora visto un soprano curvo con l'extra tasto...un'altra mazzata allo status dei soprani curvi - (chiedo scusa ai ferventi sostenitori del sop curvo....)
I discorsi delle limitazioni di fisica non imporrebbero limiti nel contralto - non in principio (idealmente)...
E' semplicemente una questione di limiti nel disegno (che e' praticamente fossilizzato da 50 anni) - se avessimo un sax ideale ci sarebbe lo spazio per il top Sol ed altro...solo che la curvatura ed il tenone (e la posizione dello stesso) impediscono di utilizzare l'area superiore del fusto. Si sposta il tenone (un po' piu' alto) e ci sarebbe piu' spazio ma anche altri costi e problematiche....meglio eliminare il chiver e fare un pezzo unico (piu' efficiente).
Insomma ci sono molti pro ma anche molti contro...meglio utilizzare digitazioni personali alternative (che ci frega dei tasti?)
Un contralto dritto integrale (senza chiver distaccato) avrebbe piu' potenziale per extra tasti e sarebbe piu' efficiente - ....(e daglie' con sti' dritti!) ma porterebbe qualche problemino ergonomico....e vabbe' ci facciamo qualche curvetta molto piu' aperta di quello attuale e via....
Xelaris non esagerare. ..anche qui...
il mio Cannonball ha la chiave del sol..ma l'hanno anche tantissimi altri marchi che producono soprani curvi...
Esistono anche sax contralto e tenore con quella chiave ed altre soluzioni per ottenere" l'Altissimo " registro...Steve Goodson ne produce alcuni modelli molto costosi e discutibili...
il mio parere...I miei ultimi due sax tenore gli ho acquistati senza la chiave del fa#...il fatto di dover prendere il fa# con posizioni alternative ne fa un sovracuto? ...se quelle note sono fattibili e tantissimi musicisti le usano normalmente porta ad una sola cosa... spesso al sax non mancano chiavi,ma "lo studio e l' esercizio "!!
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
è anche il mio parere...comunque per la cronaca:
https://www.youtube.com/watch?v=8yF6VSy_N18
Interessante vedere che il Gear4Music ha optato per la chiave acuta del Sol sul soprano dritto e non per il curvo:
http://www.gear4music.com/Woodwind-B...Gear4music/517
http://www.gear4music.com/Woodwind-B...Gear4music/FQ1
Ho cercato i sax Yamaha (il G4M e' una copia dello Yamaha)...e sembra che non ci sia la versione curva?!
Si molto bello , argentato con campana dorata e incisione lungo tutto il corpo !![]()
Opzionali perché puoi richiedere il G acuto sui soprano (dritto , semicurvo o curvo) , oppure non avere il F# acuto sul contralto e tenore ! Queste scelte (opzioni) sono applicate da molte case costruttrici !
![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)