anche metaforicamente il suono rappresenta la voce del sassofonista.
non sono per nulla d'accordo invece sulla seconda affermazione :(un isterico) fai riferimento infatti alla psiche e questo non ha nulla a che vedere con il suono del sax.
cosa sappiamo noi della psiche dei musicisti che amiamo?
poco o nulla .
il linguaggio , il suono il fraseggio lo stile sono tutti elementi che si possono studiare .
se hai grande "tecnica strumentale" sei in grado di avvicinarti molto al suono di un sassofonista.