Gli Aebersold ce li ho tutti quanti. Sarà quasi ora di usarli
L'altro metodo lo cerco e ci do un'occhiata.
Effettivamente pentatoniche/blues e modali non sono argomento classico.
A me vengono in mente i classici studietti del Giampieri che ti fanno rigare dritto. Spartito, segni d'espressione, articolazione. Lo studio è quello. Quando lo hai imparato, allora puoi eventualmente fare quello che vuoi. Ma prima lo impari come è scritto e ti imponi la disciplina. Quando studio jazz con l'Oneill vado molto libero invece, però mi piace ciò che faccio e lo attribuisco all'aver prima imparato le regole sul Giampieri (e al gusto personale ovviamente, che riesco a modulare a piacere nel corso del brano).