Sì hai ragione, attendevo però l'acquisto del soprano (direi entro ottobre) e ne approfitto per riunire lezioni di sax in generale con particolare riguardo al soprano. Preciso solo che io nasco sassofonista e POI son diventato chitarrista. Ora dopo 15 anni torno al sax, ma i primi tempi (dai 12 ai 14 anni di età circa) io ho studiato sax, solfeggio, teoria con mio nonno che era diplomato al conservatorio di clarinetto ed era pluri saxofonista. Ho quindi avuto la fortuna di vivere il sax quotidianamente in casa. E non sono assolutamente partito da autodidatta, avevo il maestro in casa.
Ho tantissimo da imparare comunque.
Per tornare in topic, sto un attimo assestandomi come sassofonista "adulto" e non più ragazzino e con altre esperienze musicali alle spalle, per cui mi sto guardando intorno per capire COSA mi piace. Da qui la confusione fra jazz e classica. E la necessità del parere di altri.