Il fatto che tu pratichi note lunghe od esercizi tecnici penso che vada benissimo, come vanno benissimo le "semplici" scale, alla fine è un riscaldamento che potremmo definire "comune" a entrambi i generi (o a tutti i generi).
Ho letto che sei autodidatta e ti facevo l'esempio del maestro solo per farti capire che ogni insegnante ha una sua formazione come è giusto che sia, quindi se scegli di andare a lezione da qualcuno informati bene sul genere che pratica principalmente, altrimenti sarebbe inutile per quello che ti interessa. Se posso permettermi, ti consiglio per i primi tempi di frequentare un maestro con più assiduità, perchè è proprio ora che si forma la tua impostazione e il tuo modo di suonare, e l'essere autodidatta spesso porta a fare degli errori che poi vengono rimossi con difficoltà. Sei già un musicista e questo ti dà un grosso vantaggio, ma qui si parla di imparare a suonare uno strumento nuovo.