Un bel pezzo, suonato da me il risultato è senza lode e senza infamia, non il massimo in questi giorni.
https://soundcloud.com/vito-silvestro/black-orpheus
Un bel pezzo, suonato da me il risultato è senza lode e senza infamia, non il massimo in questi giorni.
https://soundcloud.com/vito-silvestro/black-orpheus
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
Bluesax non siamo sulla stessa lunghezza d'onda evidentemente... in questa esibizione sei a dir poco perfetto intonato,espressivo e melodico.complimenti e poi bello l'arrangiamento e il grillettare della Gibson in sottofondo.... è spettacolare..!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
mi diresti la base dove posso trovarla ciao!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
ciao stevensax....boh io a sentirla mi sembro un po floscio...malinconica come la volevo ma penso che avrei potuto dare qualcosina in più a livello di presenza ma mi fa piacere che ti sia piaciuta! La base come le altre,sul tubo![]()
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
io sento l'intonazione molto meglio che in altre... senza sbavature e il floscio.. è una scelta che mi sembra azzeccata su un brano così.. quindi nulla da eccepire...bravo!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
beh...prendo e porto a casa ;) grazie!
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
a me piace tanto, una bella canzone e una bella interpretazione. Questa musica mi fa sentire sereno, tranquillo, ma non malinconico. Anzi, mi porta un po di gioia e mi sembra elegante. Ogni ascoltatore potrebbe ricevere sentimenti diversi dalla stessa musica. Il fatto che la tonalità e' minore, forse, e' quello che si sente.???
Grazie mascio, giusto ognuno entra nel pezzo col proprio mondo e lo assorbe come meglio crede.Io ho suonato questo pezzo in periodo non semplice perchè pochi giorni prima uno dei miei cani mi ha lasciato , lo stesso per il quale l'estate scorsa fui costretto a vedere un contralto selmer per pagare le spese di ricovero. Ognuno mette il proprio mondo in quello che suona e ognuno che ascolta lo trasforma con il proprio di mondo...
Bluesax
Ten. Selmer Super Action 80 serie I
Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J
quando riuscirò a registrare in maniera adeguata..... qualcosina l'ho postata sul forum..ma registrata con cell.. ...allora vorrò registrare "Amapola" canzone amata da mio Padre... che non c'è più in questo mondo ..e cantata da mia Nonna ..me lo raccontava lui..durante la guerra..quella canzone la amo..una volta l'ho suonata con il mio maestro e anche bene..e dopo avegli raccontato il significato di quel pezzo.. per me ..ci sono uscite le lacrime ad entrambi..(Maestri così sono rari..)e poi quando suono e voglio esprimere la mia gioia o il mio dolore..di solito suono bene e se mi succede in pubblico la cosa non mi blocca... anzi è uno stimolo per dire con il Garbo e la dolcezza che solo il Sassofono sa fare quello che ti brucia dentro...!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)