Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Bocchino Brilhart Tonalin 5 e legatura Francois Louis Brass

  1. #1

    Bocchino Brilhart Tonalin 5 e legatura Francois Louis Brass

    Prestati dal maestro, mia solo l'ancia Rico Jazz 2m. Non riesco più a fermarmi, la differenza con lo Yamaha 5c è ENORME.
    Condivido con voi l'entusiasmo!

  2. #2
    Continuo su questo post, forse si potrebbe modificare il titolo o aprirne uno nuovo?
    Aggiornamento: ho provato un Vandoren V16 T7 e mi è piaciuto tantissimo il suono che riesco a ottenere ma il costo in tremini di fatica e fiato che arriva corto molto prima, anche tornando a una Rico 2, probabilmente è troppo alto per un principiante. Meglio concentrarsi sulle altre millemila cosa da tenere sotto controllo. Peccato, magari ci riprovo quando avrò un diaframma capace di più sostegno! Cosa dite?

  3. #3

    x che tipo di sax era?

    Citazione Originariamente Scritto da Oiram Visualizza Messaggio
    Prestati dal maestro, mia solo l'ancia Rico Jazz 2m. Non riesco più a fermarmi, la differenza con lo Yamaha 5c è ENORME.
    Condivido con voi l'entusiasmo!
    Ciao scusa,

    volevo sapere se si parlava di tonalin su alto o tenore?

    un 'altra cosa che misura di FL legatura hai sul Tonalin? Chiude bene? Sai ne vorrei comprare una ma non so quale si adatta.

    Grazie
    Tenore Rampone anni '30 - Colletto ebanite 5, Brillhart Ebolin 4*, Babbit anni '30, Colletto eba+met
    Baritono The Martin - Ottolink 8* ebanite, Larsen metallo 95/2/M vintage
    Basso Keilwert anni '70 - basso Selmer F, rubber aperto a 105 anni '30/'40,

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •