Ciao Davide e benvenuto sul forum anche da parte mia.
prediligere il modello ricurvo piuttosto che quello dritto ? un fatto assolutamente soggettivo.
Personalmente non ho di queste preferenze perch? mi ? capitato di trovare strumenti scadenti in entrambi i casi, quindi mi ? difficile poter dire a priori quale dei due sia il migliore.
In buona sostanza, mi sento di poter dire che in questi casi, vale sempre la vecchia regola di provare un sax prima di esprimere un qualsiasi giudizio.
In linea di massima per? si pu? affermare che il sop. ricurvo, generalmente ha un suono un p? pi? potente (che non vuol dire necessariamente pi? corposo o ricco di armonici).
Qualche jazzista famoso, ha preferito il modello ricurvo mentre invece, la quasi totalit? dei musicisti classici predilige il soprano dritto.
Sicuramente, tra i due, quello diritto ? il pi? utilizzato.
C'? un modello ricurvo, prodotto da Borgani che ? veramente una bomba!
m'? capitato di provarne uno anni fa ed ? assolutamente quello che mi ? rimasto pi? impresso, ma come dicevo, il tutto ? assai soggettivo.
;)