Ciao a tutti!
E' passato il primo mese di sax tenore, suonando ogni giorno per almeno un'ora, più spesso due. Ora sono in stop forzato: ci siamo presi un weekend lungo in montagna e l'albergo, alla mia richiesta, mi ha gentilmente ma fermamente chiesto di lasciare il sax a casa! Sono al secondo giorno senza e in piena crisi di astinenza.
Non sono mai intervenuto qui sul forum, il più delle volte trovo tutte le risposte facendo una ricerca, Avete già discusso di tutto. Ne approfitto per ringraziare tutti quanti, ho trovato molti consigli utili per la pratica giornaliera.
Per ora ho impostato la mia pratica a dieci minuti di note lunghe e studio con il solo chiver, mezz'ora di scale (per ora do, fa e sib maggiori) e poi mi diverto a cercare di star dietro al cd incluso nel metodo di Geoff Warren (Autodidatta: metodo di sassofono) molto utile per lavorare sull'intonazione e il suono. Vado a lezione (oer ora due) con una frequenza rilassata, giusto per tenete tutto sotto controllo.
Il sax è lo Yamaha YTS 62 con un bocchino yamaha 5c, le ance che mi sono piaciute di più sono state delle Rico jazz medie ma ho scassato l'ultima e ora uso delle "Jazz" 2.5 che mi ha lasciato il vecchio proprietario. Mi piacerebbe provare qualche bocchino, lo farò con il maestro alla prima occasione.
Una riflessione: per l'intonazione aiuta tantissimo pensare la nota, "sentirla" in testa, soprattutto per i passaggi di ottava con il portavoce. Il passaggio dal sol al sol alto mi risulta il più ostico, quanche volta batte e becco per sbaglio l'armonico.
Mi fanno male entrambi i pollici. Il destro all'attaccatura con la mano e il sinistro proprio dove premo il portavoce...probabilmente stringo troppo. Faccio in assoluto lavorare troppo le dita, devo imparare a stare più rilassato e muoverle di meno.
C'è tantissimo si cui lavorare ma la passione è davvero tanta, suoniamo uno strumento straordinario.
Comincio a sentire il desiderio di un soprano. Contentissimo del mio 62 ho cercato il fratello e ho scoperto di volere uno dei sax più ricercati del sassomondo!
Un saluto e buona musica a tutti!
Mario