idee chiarissime direi![]()
idee chiarissime direi![]()
"questo" sassofonista è tutto curve tranne il sax![]()
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
non male per un cinese eh?
Il Taishan lo sto provando a temperature ambiente piu' "normali"...intorno ai 16 gradi non da' problemi - perche' piu' alta la temperatura ambiente (relativa all'umidita') meno condensa e meno problemi....
Rimane il fatto che il dritto (per mia esperienza personale - non sto generalizzando) sembra meno suscettibile a problemi di condensa e quindi e' piu' affidabile - specialmente se si suona in ambienti un po' freddini....(e sei un pro che fai telefoni agli organizzatori e gli chiedi se hanno la stufa accesa?).
Se affidabilita' e' sinonimo di professionalita' allora si potrebbe spiegare perche' la stragrande maggioranza dei professionisti preferisce il dritto...
Il Taishan curvo e' comunque piu' divertente da suonare dei 3 soprani dritti che ho provato...(infatti anche il Fortissimo curvo era uno spasso).
xelaris non ti sei divertito abbastanza ???
Ptram, il semicurvo è fatto così:
http://www.saxshop.it/prodotto-14279...lo-in-SIb.aspx
Somiglia molto al saxello, il quale però ha la campana ruotata in un modo un po' diverso:
http://www.hnwhite.com/King/Saxello%...lo%20Large.jpg
Sono sempre affascinato... ptram rulez!
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Insomma, quello che suonano Amy e Shorter sono dritti, ma non troppo. (Dritti con collo curvo: stavolta ci ho indovinato?)
EDIT: Sempre peggio. Sia Yamaha che Borgani chiamano il dritto con collo curvo "half-curved" o "semicurvo". Ora non mi fumano più le narici, ma le orecchie sì.
Paolo
Per me il semicurvo per definizione ha anche la campana leggermente ruotata.
Quelli tipo Amy e Shorter sono "curved neck soprano saxophones", collo curvo appunto, spesso sostituibile col dritto; la Yamaha infatti li chiama così (sto guardando ora il loro catalogo).
Vero. L'unico posto in cui ho visto uno Yamaha "dritto con collo curvo" definito "half-curved" è in un annuncio di eBay. Ma non è la definizione ufficiale di Yamaha. R&C chiama semicurvo il successore del saxello. Forse solo Borgani chiama semicurvo il "dritto con collo curvo".
Paolo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)