Xelaris abbiamo capito che ti
Piace il cinesino dritto che tanto pubblicizzi, ma lascia la libertà artistica e musicale a chi desidera qualcosa di diverso. Se qualcuno famoso sceglie di usare un curvo o un dritto non lo fa per i motivi da te indicati...ma maggiormente per il suono, la posizione e l'intonazione ( tutti fattori che però riconducono alle capacità emissive ed all'imboccatura).
Aggiungo che il settaggio di uno strumento del genere ( di cui ne funzioneranno forse uno su 30) influisce almeno il 70 % sulla resa sonora e anche sui problemi da te indicati.
E poi in generale non credo che i ciucci volino....non abbiamo gli anelli al naso, quindi se vuoi convincerci che il tuo taishan sia meglio di uno yani facci sentire due demo degli strumenti con lo stesso setup, altrimenti le tue pluriquotate parole rimarranno una mera convinzione per stolti e neofiti.
O forse una sterile provocazione pubblicitaria?