Risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: Soprano curvo contro dritto...la verita? (quella che fa male).

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    @xelaris, trovo che quando una persona è convinta di una cosa e non sta più nemmeno a leggere tutto quello che scrivono gli altri (anche quotandolo ) , rimane nella sua convinzione continuando a ripeterla all'infinito !
    Mi sembra di aver gia scritto tutto quello che sapevo rispetto al problema , quindi che serve riscriverlo ?
    Sono comunque contento del tuo nuovo acquisto , e del normalissimo intervento di sistemazione che hai dovuto fare per renderlo suonabile , ma tieni comunque presente che molti non sanno suonare bene e compensare i difetti dello strumento e moltissimi altri invece non sanno metterci le mani per sistemarlo !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
    @xelaris, trovo che quando una persona è convinta di una cosa e non sta più nemmeno a leggere tutto quello che scrivono gli altri (anche quotandolo ) , rimane nella sua convinzione continuando a ripeterla all'infinito !
    Mi sembra di aver gia scritto tutto quello che sapevo rispetto al problema , quindi che serve riscriverlo ?
    Sono comunque contento del tuo nuovo acquisto , e del normalissimo intervento di sistemazione che hai dovuto fare per renderlo suonabile , ma tieni comunque presente che molti non sanno suonare bene e compensare i difetti dello strumento e moltissimi altri invece non sanno metterci le mani per sistemarlo !
    scusa se ripeto la domanda: che problema c'era con questo Yani?
    Quello che leggo nei precedenti messaggi non e' chiaro (e quindi uno deduce)....sembra che ci fosse un "problema di condensa" (ma la formazione di condensa di per se' non dovrebbe rappresentare un problema...).

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Citazione Originariamente Scritto da xelaris Visualizza Messaggio
    ....sembra che ci fosse un "problema di condensa" (ma la formazione di condensa di per se' non dovrebbe rappresentare un problema...).
    Infatti , non rappresenta alcun problema per nessun suonatore di soprano curvo , tranne che per te con il tuo Taishan o similare che suoni ininterrottamente per 40 minuti ...


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •