Aggiornamento:
Ieri ho comprato un Gear4Music a prezzo stracciato (meno di 200 euro - perche' era un ex-demo con qualche diffettuccio che ho riparato in pochi minuti).
Ancora una volta un soprano dritto...(in questo caso il piu' economico sul mercato che potevo trovare) suona il Fa# altissimo ed anche il Sol senza alcun problema (anche dopo una training session di circa 2 ore e mezza!!
Il sax in questione sembra una decente copia di un Yamaha - il tasto del Sol altissimo era una sopresa graditissima....(non pensavo che esistesse) l'azione e' fluida e precisa...qualche chiave perdeva perche' probabilmente era stata piegata leggermente (questo era un ex-demo)...il cuscinetto G# era appiccicoso e l'ho dovuto smontare completamente pulirlo in profondita'...insomma, problema risolto alla grande per quanto mi riguarda.
Penso che il Taishan sia piu' divertente da suonare (sembra di trovare lo stesso dualismo Yamaha contro Yanagisawa che ho riscontrato in passato - ricordo che il Taishan sia modellato sullo Yani mentre il G4M sullo Yamaha) - ma questo non vuol dire che il suono di un sax sia migliore dell'altro in assoluto...questa percezione del suonatore e' molto rilevante (quindi la posizione della campana potrebbe avere qualche effetto) ma il suono che percepisce chi ascolta (gli spettatori) dovrebbe essere ancora piu' rilevante - specie se si suona in pubblico...quindi lascero' questo verdetto quando mettero' i due (e magari anche il Rampone vintage) a diretto confronto con qualche registrazione.