X Xelaris: confermo, ho usato il curvo per diverso tempo. Ho cambiato al semicurvo per una questione di versatilità e di suono che mi garbano di più attualmente. Inoltre siccome ero bello grosso vedermi con un mini-sax faceva un po' effetto clown. Senza nulla togliere allo strumento ovviamente (come già detto ci sono fior di musicisti che utilizzano esclusivamente il curvo con risultati eccellenti).

Il problema condensa sugli acuti affligge soprani di tutte le fogge e marche e può essere dovuto a:

-bavette e residui di lavorazione rimovibili con poca spesa (l'acqua della condensa ci si aggrappa con maggiore facilità)

-sporco accumulato nel camino (anche qui basta smontare le chiavette e dare una bella pulita)

-tasso di umidità eccessivamente alto (e qui c'e poco da fare se non dare una asciugata al sax e ai caminetti incriminati con periodicità)

-temperatura eccessivamente bassa che causa la produzione di maggiore quantità di condensa;