Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
@xelaris chi ti dice che ho citato un problema che non esiste ?
Non sono abituato a parlare per "letto sul web" , se dico qualche cosa é perché ne ho esperienza diretta !
Lo Yana non era mio è chi ci soffiava dentro non ero io , ma ciò non toglie che ho "toccato" con mano il problema !
Abbiamo controllato il sax e guardato sotto ogni angolatura e non aveva nulla che non andava, ma ogni tanto formava " la condensa" niente di trascendentale, basta asciugarla , pulire l'interno dei camini ! Altri rimedi poi sono stati assicurarsi che non erano presenti "bave metalliche" costruttive , che l'inserimento del chiver fosse stabile e non causasse turbolenze, tutte cose che potevano dare resistenza anomala al flusso dell'aria e favorire la condensa !
Beh lo Yana SC991 professionale era perfetto sotto tutti i punti di vista, uno stesso Eastman Cinese che ho qui smontato , presenta tutti i difetti elencati sopra, tale da renderlo alla fine insuonabile (lo uso per rubare pezzi di ricambio , colonnette e molle nel caso servissero) .
Se hai trovato che il problema della condensa ti preclude la prestazione con il soprano curvo, semplicemente puó darsi che non sia il tuo sax (forma , postura, impatto) ma non necessariamente non sia adatto ad altri saxofonisti !
Inoltre se un soprano curvo Yana professionale crea condensa , lo fará per molti anni , visto che é stato costruito per durare nel tempo nonostante un uso intenso (professionale) mentre un altro soprano curvo di basso livello costruttivo (es. Eastman) avrá sempre il problema della condensa ma questo sará limitato nel tempo se sottoposto ad uso intenso in quanto il sax si romperà presto !
scusa questa la quoto perche' era in un'altra pagina....
Ma allora questo Yani e' tuo o no?
Scusa cosa c'era che non andava col professionale Yani? L'emissione delle palmari alte o sbaglio? (a volte non suonava il Fa# per colpa della condensa)
Sono stato abbastanza chiaro circa il Taishan...il Fa# alto dopo 30-40 minuti potrebbe fare cilecca - proprio come lo Yani professionale....quindi? Che fai mescoli le carte cercando pecche diverse dal Taishan allo Yani che probabilmente non esistono? Lo Yani costa 6 volte di piu' e fa cilecca come se non peggio del Taishan...pensa se avessi comprato lo Yani come sarei incaxxato - 6 volte tanto!!
Veramente si tratta di una questioni di aspettative - ci sono quelli che nemmeno ci arrivano a suonare il Fa# (quindi non avrebbero da lamentarsi)....poi ci sono quelli che si adattano - fanno una pausa, asciugano il sax e via...gli standard di altri sono piu' professionali (scusa l'arroganza ma mi ci metto anche io) - non e' accettabile che un sax ti pianti in asso - non solo i sax definiti professionali ma anche quelli da 200 euro devono suonare su tutto il range normale.