Risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: Soprano curvo contro dritto...la verita? (quella che fa male).

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    regenwasser_1_dachrinneablauf.jpg
    Che sia dritto o curvo...la più grande legge fisica dell'Universo ("la gravità ) F=Gm1m2*/ r2.... *La legge di Newton dice che la forza gravitazionale che si esercita fra due oggetti qualsiasi è proporzionale al prodotto delle loro masse (m1*e m2*), e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza (r).
    Tradotto...La terra esercita una spinta verso il basso che fa finire la tua "sputazza" sul pavimento! !
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    regenwasser_1_dachrinneablauf.jpg
    Che sia dritto o curvo...la più grande legge fisica dell'Universo ("la gravità ) F=Gm1m2*/ r2.... *La legge di Newton dice che la forza gravitazionale che si esercita fra due oggetti qualsiasi è proporzionale al prodotto delle loro masse (m1*e m2*), e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza (r).
    Tradotto...La terra esercita una spinta verso il basso che fa finire la tua "sputazza" sul pavimento! !
    Concordo, nella teoria e nella pratica :-)
    Solo che non è "sputazza" cioè saliva, ma condensa.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    La terra esercita una spinta verso il basso che fa finire la tua "sputazza" sul pavimento! !
    Ah, non era il pannolone che mi stava cedendo?

    Ad essere seri (seh…), io la differenza nell'effetto della condensa l'ho notato più che altro tra ancia e bocchino. Credo che il problema ci fosse quando usavo un semi-pro (il College, con collo dritto o curvo), e non mi sembra che si sia ripresentato da quando uso un pro (il Borgani OBS, post-Jubilee). Non mi stupirebbe scoprire che la diffeernza la fanno le ore di studio in più, che mi permettono di mandare nello strumento più aria che acqua.

    In ogni caso, la formazione di condensa in questi strumenti è proprio tanta. Quando suono in auto, d'inverno, è un rubinetto aperto. Lo strumento con il collo dritto, non smontabile, è naturalmente più difficile da asciugare (io uso della carta assorbente, arrotolata a tubicino, che dovrebbe fare meno danni nel caso rimanesse incastrata nel pozzetto dell'ottava).

    Se vi consola, con il flauto è lo stesso. Siccome ne ho sia uno con il collo dritto che uno con il collo storto, posso misurare la differenza anche lì!

    Paolo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •