@fcoltrane

Per trovare questi sax "ciofeca" (come dici tu) bisogna proprio andarseli a cercare.
Se sei sfortunato potresti trovare qualche cinese di 15-20 anni fa...o certi sax vintage con meccanica malandata. Per il resto c'e' poco da sbagliare...lo standard dei nuovi sax che trovi a 300 euro e' migliorato drammaticamente negli ultimi 10 anni ed i cinesi economici di oggi possono essere considerati allo stesso livello di sax intermedi di 20 anni fa (prima dell'invasione cinese).
Riguardo i vantaggi di comparare 2 o piu' sax...
Il mio primo tenore era un vietnamese Cranes!!...poche settimane dopo comprai anche uno Yamaha YTS32 - la differenza in suono tra questi due sax era drammatica: da una parte il Cranes era spassoso brillante e pepato (come lo Yanagisawa che comprai anni dopo) mentre lo Yamaha alquanto "freddino" e serio quasi mancasse di un certo vigore...Ho notato che il Yamaha usa dei dischi di plastica invece che di metallo ed ho concluso che questa potrebbe essere la causa per il suono meno riverberante dello Yama. Quindi pensavo di provare ad utilizzare dei dischi metallici per "migliorarlo".
Allo stesso tempo notai che il Cranes mancava di punch per le note basse...questo lo notai solo confrontandolo con lo Yamaha - capisci? Non ci sarei arrivato se non avevo lo Yama come parametro comparativo. Infatti c'erano delle perdite nel Cranes che necessitavano un mezzo giro di vite (era la prima volta che riparavo un sax)....eureka! le note basse del Cranes suonano belle piene proprio come nello Yamaha!!
Hai capito? Avere questi 2 sax a portata di mano mi ha permesso di capire di piu' entrambi e di migliorarli a modo mio e penso che sarebbe stato molto piu' difficile apportare questi miglioramenti se avessi avuto solo un sax...