Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Primo Sax!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Primo Sax!

    Ciao a tutti! Finalmente ho deciso che se mai comprerò un sax (lo spero) sarà un tenore, è quello che mi intriga di più. Ora però devo comprarne uno e ho visto che i pressi variano da pessimi strumenti da 400-600 euro nuovi a sax buoni per iniziare da 800 in su. Però il mio budget è mooolto limitato, quindi punterei sulle schifezze da 400 e anche meno se riesco. Ho visto che su mercatino musicale ci sono molte offerte di usato. Vi faccio degli esempi, se potete darmi un parere vi sarò molto grato ;)

    SAX TENORE WISEMANN BY GERMAN - 249 euro (USATO)

    Tenore Maxtone By French Engineer - 210 euro (USATO, comunque questo prezzo mi spaventa un po', sarà una patacca?)

    La domanda finale è: ha senso prendere uno strumento come questi, con quel valore, per un primo approccio al sax, o mi darebbe una visione distorta dello strumento per il fatto che fa schifo e suona male? Conviene aspettare di avere più budget e rinunciare per ora a suonare?

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    Strumenti poco costosi ma buoni sul mercatino

    Borgani (500 euri)
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3996530.html

    Grassi (con meno chiavi, tastiera semplificata), 340 euri
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3988477.html

    Orsi (650 euri)
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...2963.html#pics

    Rampone (600 euri)
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3614482.html

    Yamaha (550 euri)
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id3998834.html

    uno di questi dovrebbe essere soddisfacente, personalmente mi attirano maggiormente l'orsi e il rampone, ma questi modelli evoluti non li ho provati
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3
    Alcuni negozianti offrono strumenti nuovi (Yamaha) con un affitto mensile che poi verrà scalato in caso di futuro acquisto. Tra i due che hai segnalato la Maxtone è nel settore da maggior tempo rispetto alla Wisemann. Prova vedere anche la marca Jupiter.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  4. #4
    se vuoi andare sull'usato, cerca annunci di strumenti della tua zona, poi puoi usare la funzione "cerca" qui sul forum per capire indicativamente di cosa si tratta.
    lascia stare quanto hai trovato, piuttosto guarda gli annunci che ti ha proposto Danyart.
    con 600 euro di questi tempi puoi comprare uno strumento buono e dignitoso, quindi niente paura e pazienta nella ricerca

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da pacman Visualizza Messaggio
    lascia stare quanto hai trovato, piuttosto guarda gli annunci che ti ha proposto Danyart.
    Perfettamente d'accordo con Pacman e Danyart...il Wisemann é soltanto una "patacca" pazzesca (per non dire espressamente una nota parola pronunciata da Fantozzi, sulla Corazzata Potemkin!!!)
    E se puoi, lascia stare anche il Maxtone...

  6. #6
    Grazie per i consigli! Belli il ramponi e l'orsi! Ho trovato altre offerte, queste vi sembrano più decenti? Spero di riuscire ad arrivare a uno da 600 però

    http://www.strumentimusicalionline.org/it/sax/grassi_ts210__sax_tenore_in_sib_.aspx

    http://www.strumentimusicalionline.o...e_in_sib_.aspx

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Questo é uno dei nuovi Grassi (di produzione cinese) entry level ... Come tanti altri nuovi dello stesso livello ma con nomi diversi , d'altronde con quel budget trovi solo questo tipo di sax...
    O alzi il budget o sull'usato devi trovare qualcuno esperto che lo provi e ti consigli ..
    Guardando le inserzioni dietro il pc, i sax sono tutti buoni


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Bassman Visualizza Messaggio
    ... quindi punterei sulle schifezze da 400 e anche meno se riesco...
    Non lo fare. Il sax e' uno strumento molto particolare che necessita di una messa a punto di precisione. Gli strumenti di questa fascia, in conseguenza della scarsa qualita' dei materiali impiegati, tendono a non mantenere nel tempo questa messa a punto. Lo strumento perdera' la regolazione e la tua inesperienza non ti permetera' neanche di capire che questo e' successo: penserai che la colpa sia tua, poi qualcuno ti dira' di portare lo strumento da un riparatore che te lo rimettera' a posto (30 euro) ma dopo tre mesi la cosa accadra' di nuovo. I sax che ti ha indicato danyart sono tutti ottimi, vai su uno di quelli. Io pero' eviterei la tastiera semplificata perche' ti portera' a prendere cattive abitudini che sara' difficile (ma non impossibile) correggere. Lo so bene perche' era successo a me.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9
    Io ho iniziato con un Floret a noleggio e non mi sembrava male, il noleggio mi sembra una buona idea, all'inizio, soprattutto per valutare il reale interesse per lo strumento. Pur dalla mia infima esperienza ci tengo però a dire che la differenza tra un strumento di fascia bassa e uno strumento "professionale" è talmente abissale, in termini di suonabilità e risultati da subito che la mia opinione è che uno deve prendersi il meglio che può permettersi e il prima possibile. Nell'usato ci sono tante offerte e con un po' d'aiuto, di fortuna e di pazienza si può trovare un ottimo strumento senza svenarsi.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •