Caro NERO dall'amatissima toscana,
Vedo che il Rico costa la metà di uno Yamaha 4c,mublè mublè,Interessante.Ho preso l'alto perchè,a quanto pare,è quello più indicato per cominciare.Purtroppo però,i sassofonisti che adoro,sono di altre "parrocchie".Del MIO Coltrane,ero già al corrente,considerando che lo ascolto da 20 anni.Naima infatti,per tanti ricordi, l'avrei provata pure col piffero...! Consultando vecchi libri di JAZZ letti l'anno scorso,vorrei cercare
qualche mito votato al contralto,da "studiare":mi hai dato una bella dritta col "povero" Bird.
Hai centrato il mio problema.Il maestro.Tempo,voglia e impegni,per ora no,va bene il metodo con Cd che sto seguendo! :-) Sono un "orecchista", cresciuto tra chitarra,basso ed un pizzico di piano. il suono del sax certo,nelle mie condizioni non può che essere un gioco,compreso emozione e sentimento:non ti è accaduta la stessa cosa,più o meno? :-)
Grazie per i consigli preziosissimi