Con i sax economici è probabile che venga dato un bocchino di plastica di qualità non eccezionale. Si suppone che poi si scelga il bocchino preferito, e che sia uno dei soliti noti (uno Yamaha 4C, un Selmer S80, un Meyer).

Puoi capire se si tratta di ebanite o plastica annusandolo: l'ebanite sa un po' di copertone (è più o meno lo stesso materiale, in effetti…)

Il bocchino è molto importante. La scelta è vasta. Sicuramente ti arriveranno consigli in questa discussione, ma fatti un'idea anche cercando nel forum.

Paolo