Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: setup Claudio Fasoli

  1. #1

    setup Claudio Fasoli

    Curiosando su you tube ho ascoltato Kew Gardens di Claudio Fasoli e come al solito mi son chiesto se qualcuno conosce il Suo setup al tenore. Certamente non per emularlo ma, per pura curiosita' personale. Thank
    Buonasera a tutti Voi, sono Giorgio Ughetti amatore del sax.
    Apprendo notizie utili da Voi esperti che possono essere interessanti , volte ad allargare le proprie vedute e possibilita' che il "sax" possiede.
    Grazie

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730
    Posso onorarmi di essere stato allievo del maestro Claudio Fasoli a Siena jazz e poi a Milano negli anni '80 (1983- 84 circa). A quel tempo
    usava, credo di ricordarmi bene, dukoff e ance trasparenti di plastica, credo proprio Bari.
    Dopo di allora, l'ho incontrato solo di sfuggita ancora a Siena jazz, ma non saprei più dire. Colgo l'occasione per
    ringraziarlo di preziosissimi consigli sul set up, in particolare sulle ance, di una grande esperienza didattica / musicale per me e chi poteva
    partecipare (perfino anche trombettisti, ecc. … ). Claudio Fasoli è davvero un grande!
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  3. #3
    In quel periodo ebbi anch'io l'onore di avere delle lezioni da Claudio Fasoli a Milano e confermo che allora usava (con mia grande sorpresa) ance sintetiche Bari.
    E confermo che è un grande musicista ed un bravissimo insegnante!

  4. #4
    Thank a Voi delle indicazioni circa le ance da Lui utilizzate ,ho notato che il tenore sembra essere un balance ma circa il bocchino al tenore non riesco a verificare cos'e'. ( premetto che l'ho sentito in un brano a me molto piaciuto :kew gardens ).
    Se vi sono altri che potrebbero averne idea sarei grato. giojazz
    Buonasera a tutti Voi, sono Giorgio Ughetti amatore del sax.
    Apprendo notizie utili da Voi esperti che possono essere interessanti , volte ad allargare le proprie vedute e possibilita' che il "sax" possiede.
    Grazie

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •