Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Preso mouthpiececafé Primo 7*

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Come aperture sono paragonabili pari pari alle Otto Link oppure avete riscontrato differenze?
    Ovvero un 7* o un 8 sulla scala Café (sia per il Primo che per lo Slant Supreme) sono, passatemi il termine, "uguali" alle equivalenti 7° o 8 sui modelli Otto Link?

  2. #2
    E come timbro che differenze hai riscontrato? Al di là della facilità di emissione intendo

  3. #3
    il cafè primo è un giusto compromesso tra corpo e brillantezza.

    il cafe primo è leggermente più chiaro dello slant supreme ma sostanzialmente è una differenza che può essere compensata dall'ancia o dal modo di suonare. io trovo più comodo lo slant, sopratutto sulle note basse, ma solo perché sono abituato da tantissimi anni alla camera larga.

    il primo offre più resistenza dello slant supreme.

    Citazione Originariamente Scritto da theonlyfly Visualizza Messaggio
    E come timbro che differenze hai riscontrato? Al di là della facilità di emissione intendo
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao, io il cafè primo #8 lo uso da ormai due anni dopo averlo acquistato usato da un forumista... personalmente gli ho rifatto lo shank riportandone uno in bronzo e creando così un ibrid...in abbinato ho una legatura Rowner Versa che uso ripiegando la cordura e coprendo così supporto metallico, mi rende bene con le Rigotti Gold 2.5 un pò meno con le La voz e le Hemke ma sommariamente non mi posso lamentare... cheddire???... il perfetto attrezzo da usare quando occorre fare l'animale da palco e preferibilmente all'aperto... approccio spontaneo e immediato, facilità di emissione, all'occorrenza prende e digerisce molto bene quanta aria le si vuole dare, gran volume, timbro pieno e registro basso molto marcato... in origine anche il mio aveva calzava largo sul chiver, il diam. dell'imbocco risultava di 17.5 mm e compensavo la mancanza di sughero con due giri di nastro di carta, poi rifacendogli lo shank ho ridotto la quota a 17.20 ...non resta che augurarti buon divertimento...saluti...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •