Infatti...
Secondo me, e lo dico con la consueta umiltà di chi rispetta chi ha più esperienza, nel consigliare dovremmo fare i conti conti con i limiti della situazione in cui il parere viene dato: la persona non la si conosce, difficilmente si ha una percezione delle sue competenze tecniche e delle sue caratteristiche fisiche e, infine, risiede in un luogo lontano dal nostro, per cui non possiamo assisterlo in toto.
Certo l'apertura la possiamo indicare ma ciò non toglie che è un fattore che alla fine dovrà scegliere lui con una serie di prove (anche a distanza di tempo), meglio se assistito da un insegnante perchè è un fattore molto importante quando si inizia e condiziona anche la didattica.
Le mie scelte al riguardo non le ho indicate per questo motivo preferendo limitarmi ai modelli. E non è finita qui perchè, come sapete meglio di me, in contemporanea o dopo la scelta dello strumento e del becco ci aspettano legature e, soprattutto, ance.
E.... ancora non è finita qui: pensate che quando credevo di avere maturato un set-up stabile (almeno per un primo periodo di tempo) vado a lezione da David Brutti mi dice che il FL ha un suono troppo caratteristico e mi chiede di passare all'Absolute...