Secondo me il Dario ti ha detto bene quello che io volevo dirti. In più ti dò il mio parere con la mia esperienza.
Ho ricominciato a suonare con il mio vecchio tenore, un Borgani di metà anni 70; quindi ho aggiunto il contralto taiwanese e non poteva mancare il soprano cinese, perchè il soprano è stato sempre un pallino perchè venivo dal clarinetto.
Nel giro di un anno ho fatto 3 sax professionali (che vedi in firma) e sul soprano specialmente ho ottenuto un suono bello pieno non oboistico come volevo avere. Ma sai che oltre al sax la vera differenza l'ho fatta con il trovare l'imboccatura giusta (in tutti i tagli) ma con il soprano sono ancora alla ricerca del "sacro graal".
Quindi per concludere, fissando un budget, fissando una idea di suono, con l'aiuto di un amico fidato o del maestro, parti e vai dandoci di brutto perchè secondo me quello che conta è suonare (e con il soprano che ti piace, e concordo sul fatto che si tratta di uno strumento affascinante, credimi non è facile per niente raggiungere un livello accettabile di intonazione). Ma comincia a suonare e divertiti.