Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
Aggiungo anche un altro quesito. Stavo osservando un Ripamonti v-jazz e un system 54. Per quanto finora ne parlino tutti bene, poniamo il caso che io non abbia limiti di spesa (in realta ne ho eccome, però si fanno le rate e ciao), sono strumenti ottimi? Oppure sono strumenti che chi aveva a disposizione un budget limitato e li ha presi, li fa passare per ottimi per proprio comodo, ma in realtà in confronto a modelli ben più costosi sono inferiori? O magari ottimi ma con durata inferiore?

E poi il mio punto di vista che ho sempre avuto sulla chitarra, c'era chi vantava conoscenze immense su legni, meccaniche, merendine e cioccolatini, ma poi quando io facevo la fatidica domanda 'ma tu sei in grado di riconoscere le differenze sentendole oppure parli perché hai la lingua e basta'? li mettevo in crisi. Parlando chiaramente, la differenza fra la spesa di un Ripamonti v-jazz che ne costa 1200 ad un r1 che ne costa 3500 merita la spesa (modelli presi a caso)? Magari qualcuno mi può anche dire 'non sei un professionista, con 1200 di ripamonti ne hai già d'avanzo e per 5-6 anni sei apposto'.

Scusate i giri di parole cervellotici ma devo capire bene..
Immagino tu abbia il timore di comprarti una Ferrari per poi limitarti a fare un giro in centro... il problema è che da neofita, ossia da persona che non si è ancora messa alla prova, stai considerando l'acquisto di un ottimo strumento nuovo... e qui secondo me non c'è storia: visto che hai ristretto le opzioni a questa scelta devi provare gli strumenti disponibili sul mercato assistito da una persona capace.
Certo sei un musicista ma hai maturato competenze altrove, competenze che qui solo parzialmente potrai utilizzare: ad esempio saprai leggere uno spartito in scioltezza e questo ti permetterà di concentrarti sul sax e sull'emissione senza essere contratto ed impegnato su altri fronti, ma in ogni caso il sax non lo conosci...
Sul Forum troverai molte persone che in buona fede promuoveranno strumenti in luogo di altri (anche quelli da te nominati ora) ma l'esperienza diretta e assistita sarà il solo giudice.
Non esiste "la scelta", esiste la scelta migliore per te in quel momento, una scelta condizionata da tanti elementi, capacità tecniche in primis, che però ancora non hai maturato.