Citazione Originariamente Scritto da ilchitarraiomatto Visualizza Messaggio
Già che siamo qua, in quanto a becchi cosa vado a provare? Magari se me ne dite 4 o 5 tanto da sapermi orientare e descrivendomeli per capire quale potrebbe fare per me. Perché altrimenti è difficile entrare in negozio e scegliere fra 30 disponibili da provare. Se non volete indicare modelli, potete anche darmi un insieme di caratteristiche che potrebbero essere adatte, fra materiale, dimensioni delle varie parti ecc e poi la ricerca la faccio da solo. Io solitamente li uso in ebanite che mi risultano più familiari. Col tenore avevo tre signor bocchini in metallo (Ottolink 7*, Berg Larsen 115 e dukoff non ricordo quale) ma non mi ci trovavo, o fischiavo o non mi uscivano le note, per cui anche li usavo il Colletti in ebanite. Però ne proverò sicuramente qualcuno in futuro, che con un po' più di esperienza sicuramente due note usciranno.
Arigrazie dei consigli
Mi trovo molto bene con un Selmer 80 F...molti sembrano apprezzare il C o aperture simili.
Il Metalite M7 rappresenta una utile alternativa alla dolcezza del Selmer 80 - quando ti serve un suono piu' cattivo...
ho un Bari 60 che e' molto consigliato...
ci sarebbe il Selmer Super Session che sembra molto in voga sopratutto quelli molto aperti come il G,H, J

La tendenza sembra di cercare di evitare becchi troppo stridenti/potenti (Metalite, Guardala, Claude Lakey ed altri) almeno nelle fasi iniziali di apprendimento...quindi ti consiglierei un Selmer 80 o 90.