Ottima partenza Paolo. Grazie per la pazienza e per la dovizia di particolari nella risposta. Parto ascoltando qualche cosa in merito agli strumenti da te proposti. Certo, ci vuole anche un ascoltatore degno di tal nome, per coglierne le differenze.. Visto che sono un affezionato Selmer uno dei miei bersagli è il serie II, approfittando della familiarità con il contralto uguale che possiedo, ma sai e una di quelle stupide fissazioni. In alernativa pensavo ad alcuni Yamaha. Degli Yanagisawa sento che ne parlano tutti meravigliosamente. Gli altri devo un po' scoprirli. Ahh quanto mi piacerebbe avere le capacità per entrare in un negozio, provare, capire e andare a casa soddisfatto. Ma purtroppo non posso neanche rinunciare a comprarlo solo perché ancora non riesco a fare una scelta personale oppure (ancora peggio) prenderne uno da 500 euro e fare la stupidata della mia vita, che poi so bene che dopo 3 mesi sono punto e a capo. Diciamo che quello a cui punto è avere uno strumento che non mi faccia rimpiangere l'acquisto e che duri. Forse a questo riguardo sarebbe utile uno strumento dal suono più neutro in maniera che possa personalizzarlo io attraverso la pratica e non farmi guidare da lui.