Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: È di nuovo amore per il sax

  1. #1
    ilchitarraiomatto
    Visitatore

    È di nuovo amore per il sax

    Ciao a tutti!
    Sono Danilo, ho 29 anni e vengo da Noli. Sono un chitarrista ma ho avuto la fortuna di avere un nonno clarinettista / saxofonista / maestro di banda (musicista immenso) con cui ho iniziato a suonare il sax alto a 12 anni. L'imprinting mi è rimasto tanto che usavo il Giampieri anche con la chitarra ☺
    Dopo la sua morte, ho ereditato i suoi strumenti fra cui il mitico Selmer S.A. 80 serie II che mi aveva allietato l'adolescenza. Ho suonicchiato un po' durante questi anni ma solo da qualche giorno ho deciso che per un dovere, e ovvio piacere, verso mio nonno lo farò diventare il mio primo strumento (e quando mi metto in testa una cosa state pur certi che non dormo manco più). Tanto per far capire la mia determinazione (spero non momentanea) suono la chitarra da 15 anni e ho anche studiato a Milano alla Rga e insegnato da privatista, per cui manco dire 'va beh tanto la chitarra la strimpello solo, chi se ne frega se la mollo in un angolo per il sax' 😂😂
    Non sono un fenomeno col sax, mi faccio la mia routine giornaliera col Giampieri e a volte col Cuneo, solfeggio, leggo tutto ciò che trovo in materia e ascolto taaaanti dischi.
    Non so ancora se rimanere sul classico o spostarmi verso il jazz. Nell'indecisione li faccio tutti e due 😆
    Avrò bisogno di voi perché nonostante abbia avuto quel fantastico maestro di mio nonno che grazie a Dio mi ha assillato finché ho ceduto per imparare il sax, ora proseguo da autodidatta e non posso e non voglio fare errori. E soprattutto non voglio perdere tempo.
    Bene, comincio a riempirvi di domande. Pronti? Via.

  2. #2
    L'avatar di Bronx
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bassano del Grappa/Vicenza
    Messaggi
    508
    Benvenuto Danilo!
    Benvenuto anche a quanto del nonno scorre nelle tue vene...
    Alto: Selmer Super Action 80 Serie I argentato 372xxx (1985)
    Tenore: Selmer Mark VII argentato 264xxx (1977)
    Set-up: studio...

  3. #3
    benvenutissimo ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Ciao Danilo, benvenuto !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #5
    Benvenuto!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  6. #6
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192
    Vai con le domande, Ciao Danilo Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •