Ciao a tutti!
Sono Danilo, ho 29 anni e vengo da Noli. Sono un chitarrista ma ho avuto la fortuna di avere un nonno clarinettista / saxofonista / maestro di banda (musicista immenso) con cui ho iniziato a suonare il sax alto a 12 anni. L'imprinting mi è rimasto tanto che usavo il Giampieri anche con la chitarra ☺
Dopo la sua morte, ho ereditato i suoi strumenti fra cui il mitico Selmer S.A. 80 serie II che mi aveva allietato l'adolescenza. Ho suonicchiato un po' durante questi anni ma solo da qualche giorno ho deciso che per un dovere, e ovvio piacere, verso mio nonno lo farò diventare il mio primo strumento (e quando mi metto in testa una cosa state pur certi che non dormo manco più). Tanto per far capire la mia determinazione (spero non momentanea) suono la chitarra da 15 anni e ho anche studiato a Milano alla Rga e insegnato da privatista, per cui manco dire 'va beh tanto la chitarra la strimpello solo, chi se ne frega se la mollo in un angolo per il sax' 😂😂
Non sono un fenomeno col sax, mi faccio la mia routine giornaliera col Giampieri e a volte col Cuneo, solfeggio, leggo tutto ciò che trovo in materia e ascolto taaaanti dischi.
Non so ancora se rimanere sul classico o spostarmi verso il jazz. Nell'indecisione li faccio tutti e due 😆
Avrò bisogno di voi perché nonostante abbia avuto quel fantastico maestro di mio nonno che grazie a Dio mi ha assillato finché ho ceduto per imparare il sax, ora proseguo da autodidatta e non posso e non voglio fare errori. E soprattutto non voglio perdere tempo.
Bene, comincio a riempirvi di domande. Pronti? Via.