Citazione Originariamente Scritto da caesarsax
Il selmer ha perso il confronto. La cosa mi sembra abbastanza ovvia dal momento che ha provato un TS-500, e cio? un "SELMER USA", in effetti la serie di sassofoni da studio di selmer, dedicati ad un utenza di livello dilettantistico (come faceva altrimenti un selmer a costare la met? di uno yanagisawa?!?? :???: :???: ). Sarebbe interessante sapere se il confronto fosse stato tra Yanagisawa e SUPER ACTION 80 II serie o anche III serie, gli strumenti professionali di Selmer. A quel punto non sono cos? sicuro che avrebbe "vinto" Yanagisawa.

Ad ogni modo, resta una questione anche molto soggettiva, visto che stiamo comunque parlando di due strumenti eccellenti sotto ogni punto di vista.

perdonate la schiettezza...
Sono pienamente d'accordo!!! Non si pu? paragonare uno Yanagisawa 901 con un T500.... Ok, il T500 ha scritto Selmer sulla campana, ma non si pu? pensare che sia un modello paragonabile allo Yanagisawa...
Anche perch? quei modelli non sono propriamente Selmer... La selmer usa ha due diverse clientele e quindi tipologie di sax...:
-La serie TXXX che comprende strumenti da studio pi? o meno buoni, che sono per? fabricati in taiwan o da quelle parti....
-Altri modelli che sono professionali, da non confondere con i Serie II e III e i Reference che sono di Selmer France (la vera Selmer)...

Se vuoi un metro di paragone per il 902 Ettore devi prendere un Selmer Serie II

Ragazzi non pensate che la Selmer riesca facilmente ad essere superata da Yanagisawa...