scusate se mi intrometto...

ettore ha detto

finalmente ce l'ho fatta a comprare il MIO sax. ne ho provati 4.
selmer ts500? da studio, yana t-901/902/991.
alla fine mi sono portato a casa il 902, in bronzo. il selmer ho perso il confronto ( pur costando la met?)
Il selmer ha perso il confronto. La cosa mi sembra abbastanza ovvia dal momento che ha provato un TS-500, e cio? un "SELMER USA", in effetti la serie di sassofoni da studio di selmer, dedicati ad un utenza di livello dilettantistico (come faceva altrimenti un selmer a costare la met? di uno yanagisawa?!?? :???: :???: ). Sarebbe interessante sapere se il confronto fosse stato tra Yanagisawa e SUPER ACTION 80 II serie o anche III serie, gli strumenti professionali di Selmer. A quel punto non sono cos? sicuro che avrebbe "vinto" Yanagisawa.

Ad ogni modo, resta una questione anche molto soggettiva, visto che stiamo comunque parlando di due strumenti eccellenti sotto ogni punto di vista.

Per quanto poi riguarda i Reference, la mia opinione ? che siano semplicemente una (poco riuscita) operazione commerciale. Un conto ? suonare un MARK VI o un BALANCED ACTION, e un conto ? suonare un normalissimo sassofono "a forma di" Mark VI o Balanced.


perdonate la schiettezza...