Una cosa che mi sono sempre chiesto e di cui solo ora provo a trovare risposta, è quanto effettivamente il chiver influisca sul suono generale dello strumento o sulla maneggevolezza: per esempio so che alcuni modelli di sax Yamaha (i 480) hanno la possibilità di montare sia il chiver normale che quello custom, ma che differenza c'è tra chiver e chiver (non nel caso specifico, in generale)? Forse l'apertura del portavoce?