Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Chiver: quanto influisce sul suono?

  1. #1

    Chiver: quanto influisce sul suono?

    Una cosa che mi sono sempre chiesto e di cui solo ora provo a trovare risposta, è quanto effettivamente il chiver influisca sul suono generale dello strumento o sulla maneggevolezza: per esempio so che alcuni modelli di sax Yamaha (i 480) hanno la possibilità di montare sia il chiver normale che quello custom, ma che differenza c'è tra chiver e chiver (non nel caso specifico, in generale)? Forse l'apertura del portavoce?
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Il piu delle volte nella forma e poi nel materiale : li trovi con angolo di curvatura piu o meno evidente, con la conicità del canneggio diversa, poi di diversi tipi di materiali e finiture !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    ...io ultimamente sono affetto da GAN ( N= Neck)...un altro bel trip...il chiver fa la sua bella differenza...materiale,curvatura...siamo malati....

  4. #4
    Tzadik mi ha più volte suggerito di provare sul mio SA80 il chiver della serie III per la differente curvatura...purtroppo non mi è ancora capitata l'occasione..
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  5. #5
    E quale chiver (possibilmente originale Selmer) si potrebbe utilizzare in alternativa sul contralto Mark VII, dato che il chiver originale non é più prodotto? Forse quello del Super Action II? O del Serie III? O quelli dei Reference?

  6. #6
    Marco, suoni l'alto, l'influenza del chiver è poca ..... sul tenore l'influenza del chiver "sulla resa sonora"/ geometria della curvatura etc., è assai maggiore .....
    Se posso darti un consiglio, piuttosto che spendere soldi su un chiver, quando sarà, eventualmente fai lo sforzo di acquistare un alto professionale.

  7. #7
    Infatti non ho intenzione di prendere un chiver, era assolutamente mera curiosità; comunque, esistono dunque chiver più o meno indicati per alcuni tipi di sound, indipendentemente dal sax con cui son venduti, ovviamente? Vi giuro che mi si sta aprendo un mondo, non avevo assolutamente idea dell'influenza così consistente del chiver nel suono totale
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  8. #8
    Gil68 mio omonimo prova un collo yamaha g1. Se ci sei a quarna e porti il sax ti faccio provare il mio 😆
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •