Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Preso Rampone & Cazzani R 1 jazz AGU

  1. #16
    Bel ferro! Chissà come suona...sarebbe interessante ascoltare un sample dry.
    Tra le finiture è anche la più bella a mio avviso.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  2. #17
    Grazie a voi Ragazzi..
    Per i sample dovrete aspettare un po'..purtroppo "sono un timidone" e se non prenderò le dovute misure con lo strumento ci metterò un po'..
    a parte gli scherzi,devo veramente ritrovare l'equilibrio nel set up che come vi ho detto reagisce diversamente al nuovo Tubo..
    Per il momento sento di dover ritornare alle ance di canna per ritrovare la giusta resistenza,inoltre mi sembra di deficitare (parlo del set up) di alcune frequenze del registro medio..per il momento il "mio" registro acuto risulta un po' acido,ma molto pieno,non credo di aver mai suonato dal do in su sulle palmari con tale avvenenza,il registro grave a sua volta è molto ricco di armonici,altri sax mi hanno sempre dato l'impressione di non spostarsi molto dalla fondamentale,l'R1 aggiunge proprio colore in quel registro..Vorrei raggiungere questa complessità timbrica anche sulle medie,ma come detto devo lavorarci..per il momento se conto il tempo che ho impiegato nel provarlo prima di acquistarlo a quello avuto ieri l'ho suonato forse 3ore...
    C'è stato chi tra voi ha evidenziato il fatto che questo sax sia stato revisionato da C.Messori..Io ho definito la meccanica di questo sax un velluto,ma vorrei specificare..
    Io prima di questo sax ho avuto modo di provarne altri 2..quello del mio riparatore,uno splendido Placcato oro ed un AUG..il primo molto bello con un suono molto più scuro,il secondo con una meccanica a pezzi,ma molto sfogato e con una voce molto più simile al mio..La meccanica nel mio ha un action molto più bassa, i tamponi hanno una consistenza molto più soffice degli altri,cosa che "io ho sempre preferito",a parte perché riduce la rumorosità,ma secondo me migliora anche la chiusura del tampone stesso,spesso i tamponi più rigidi anche se nuovi alla minima variazione di temperatura creano piccoli sfiati..le molle hanno tutte la giusta tensione,non c'è una chiave che torna indietro trovando il "fine corsa" di colpo,anche questo rende il tutto molto silenzioso..poi L'intonazione di massima è perfetta!che dire..
    Io sono molto soddisfatto!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  3. #18
    Messori sotto ai tamponi mette un'infinità di colla e usa tamponi con feltro a consistenza media (pisoni pro 112). l'effetto è veramente particolare... come lo definisci tu: "i tamponi hanno una consistenza molto più soffice" (c'è a chi piace e a chi meno). Ovvio, che come hai potuto intuire, a fronte di una tamponatura non proprio perfetta, questa scelta migliora (nel tempo) la chiusura del tampone (i tamponi si adattano alle chiusure).

    Personalmente, non mi fa impazzire la sensazione dei tamponi sistemati così...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #19
    Io la trovo deliziosa..Il mio Alto S1 di fabbrica aveva una tamponatura simile e purtroppo per una necessità di volume maggiore l'abbandonai per un Action più alta ..Questo sax mi ha riportato sotto le dita quelle vecchie sensazioni..solo che il volume non gli manca. .
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  5. #20
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Complimenti, bell'acquisto. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #21
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Io la trovo deliziosa..Il mio Alto S1 di fabbrica aveva una tamponatura simile e purtroppo per una necessità di volume maggiore l'abbandonai per un Action più alta ..Questo sax mi ha riportato sotto le dita quelle vecchie sensazioni..solo che il volume non gli manca. .
    anche io preferivo in passato l'action bassa e meccanica morbida... poi mi è arrivato il reference che era ed è settato in modo completamente opposto: action altissima, molle tiratissime e tamponi DURI (quelli originali selmer)... dopo un mese di dolori (nel vero senso della parola, dolori alla dita) sul reference, quando passavo all'SBA non riuscivo più a suonarlo fintanto che non l'ho fatto come il ref. Ho guadagnato parecchio in tecnica e attualmente non tornerei più indietro.

    Essere a proprio agio con il proprio strumento è una condizione impagabile ed il confort non è una costante assoluta per tutti... il confort è molto personale.

    Si può intuire nel tuo entusiasmo che probabilmente hai trovato il confort ideale sullo strumento appena acquistato!!! questo non può che essere una delle cose più positive del caso.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #22
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    Essere a proprio agio con il proprio strumento è una condizione impagabile ed il confort non è una costante assoluta per tutti... il confort è molto personale.

    Si può intuire nel tuo entusiasmo che probabilmente hai trovato il confort ideale sullo strumento appena acquistato!!! questo non può che essere una delle cose più positive del caso.
    Per tantissimo tempo ho suonato con Action alta e tamponi "duri"..ero convintissimo che fosse la cosa migliore...
    però come dici tu bisogna trovare il proprio confort e per me che ho ripreso il sax dopo uno stop "troppo lungo",il settaggio di questo sax mi da molto agio...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  8. #23
    Oggi ho avuto modo di provare meglio il collo X..E devo dire di essermi ricreduto..È vero che la sensazione di "Potenza",viene meno,ma trovo che doni allo strumento maggiore bilanciamento tra i registri,anzi il registro medio è più definito e quello acuto ha più focus..Sicuramente se si suona da soli con lo standard si possono trovare belle sonorità,ma se si deve suonare in un Mix sicuramente il collo X è più indicato perché conferisce più intelleggibilita'...comunque a livello di emissione e spinta diaframmatica le differenze sono minime(almeno per me )..Purtroppo "la ricerca dell'ancia perduta" è ancora in corso..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  9. #24
    se vuoi un collo X placcato oro da tenere di scorta, bellissimo e come nuovo, fammelo sapere
    sul sax argentato con interno campana oro24K è uno spettacolo!

  10. #25
    Citazione Originariamente Scritto da gf104 Visualizza Messaggio
    se vuoi un collo X placcato oro da tenere di scorta, bellissimo e come nuovo, fammelo sapere
    sul sax argentato con interno campana oro24K è uno spettacolo!
    Ti ringrazio..e ti terrò presente qualora ne trovassi la necessità..comunque per ora di "scorta" ne ho fin troppa(un sax intero)..e comunque non troverò pace fino a quando in firma non avrò anche un soprano R1 Jazz!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  11. #26
    la pace sia con te e con il soprano R1Jazz che non tarderà ad arrivare!
    1

  12. #27
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  13. #28
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    di grassi ne ha uno mio padre... un contralto preso da ceriani nel 71, non esprimo giudizio. :)
    Perché non esprimi giudizio? Io sono sicuro che é mooolto buono!
    Poi mi pare che sia uno degli ormai rari modelli con i "Jade Rollers" (per chi non mastica l'inglese...sono i rullini in verde giada -jade- trasparenti alle chiavi dei mignoli...a me piacciono molto!)

  14. #29
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio..e ti terrò presente qualora ne trovassi la necessità..comunque per ora di "scorta" ne ho fin troppa(un sax intero)..e comunque non troverò pace fino a quando in firma non avrò anche un soprano R1 Jazz!
    Pensaci anche ad un Alto R1, nel caso ti venisse più avanti la nostalgia anche per questo taglio!

  15. #30
    Gil68 vedremo quel che porta il futuro..col tempo potrebbe tornare anche la voglia di baritono,che per un breve periodo suonai per necessità di organico...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •