Allora ragassuoli....
Ho ricevuto il tanto sospirato ROC, tutto perfetto nella sua custodia di cartone d'epoca. Il pezzo era davvero nuovo di trinca, mai suonato. Io ho preso l'apertura 7*, sperando che si avvicinasse all'apertura 8link.
Dunque il bokkino ha una camera piccola, decisamente piccola. Ho montato varie ance 2,5 e 3 Alexander Superial e Rico Royal.
COME SUONA ? ? ?
Il bokkino ha risposto più o meno come mi aspettavo, tipo tonalin, ma con un suono più pieno. Effettivamente è molto facile da suonare, non fischia ed è molto proiettivo.
Si fa davvero poca fatica a suonare. Però ho notato che con ance tenere rende meno ed il suono si assottiglia. Il suo optimum lo da con ance di durezza pari o superiore a 3 (delle marche sopra citate).
Il bokkino è fortemente caratterizzato come suono, distante anni luce dagli ottolink, selmer, ecc. ecc. E' tipo Brilhart Tonalin.
Quindi se dovessi dare una curva di rendimento direi che sono molto presenti gli alti e i medio-alti, un pelino carente nei medio bassi e ovviamente, data la piccolezza della camera e la presenza del baffle a V, ci sono dei bassi un pò nasali e chiusi.
Questa cosa dei bassi e medio bassi si compensa abbastanza bene adottando ance dure.
In definitiva come suono ricorda Lester Young. Credo però che col mio Rampone (che ha un canneggio largo) non si sposi bene...
QUINDI ? ? ?
Quindi il bokkino è bello, suona bene ma....a me non piace moltissimo. Non era quello che cercavo. Ed ho anche capito perchè... Pensavo che avesse una camera media ed invece mi sono ritrovato una camera piccola, invece quello che cerco è un bokkino con camera media (proiettivo) ma con un baffle medio basso in modo da creare dei medi e bassi decenti.
Quindi quello che cerco è un Meyer da tenore oppure un Ralph Morgan...
CONCLUSIONE ? ? ?
Metterò al più presto il bokkino in vendita...
Se avete domande sarò più che felice di rispondervi.
Saluti
Frank.