Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Bocchini Brilhart ROC, differenza?

  1. #31

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Bocchini Brilhart

    Allora ragassuoli....
    Ho ricevuto il tanto sospirato ROC, tutto perfetto nella sua custodia di cartone d'epoca. Il pezzo era davvero nuovo di trinca, mai suonato. Io ho preso l'apertura 7*, sperando che si avvicinasse all'apertura 8link.
    Dunque il bokkino ha una camera piccola, decisamente piccola. Ho montato varie ance 2,5 e 3 Alexander Superial e Rico Royal.

    COME SUONA ? ? ?
    Il bokkino ha risposto più o meno come mi aspettavo, tipo tonalin, ma con un suono più pieno. Effettivamente è molto facile da suonare, non fischia ed è molto proiettivo.
    Si fa davvero poca fatica a suonare. Però ho notato che con ance tenere rende meno ed il suono si assottiglia. Il suo optimum lo da con ance di durezza pari o superiore a 3 (delle marche sopra citate).
    Il bokkino è fortemente caratterizzato come suono, distante anni luce dagli ottolink, selmer, ecc. ecc. E' tipo Brilhart Tonalin.
    Quindi se dovessi dare una curva di rendimento direi che sono molto presenti gli alti e i medio-alti, un pelino carente nei medio bassi e ovviamente, data la piccolezza della camera e la presenza del baffle a V, ci sono dei bassi un pò nasali e chiusi.
    Questa cosa dei bassi e medio bassi si compensa abbastanza bene adottando ance dure.
    In definitiva come suono ricorda Lester Young. Credo però che col mio Rampone (che ha un canneggio largo) non si sposi bene...

    QUINDI ? ? ?
    Quindi il bokkino è bello, suona bene ma....a me non piace moltissimo. Non era quello che cercavo. Ed ho anche capito perchè... Pensavo che avesse una camera media ed invece mi sono ritrovato una camera piccola, invece quello che cerco è un bokkino con camera media (proiettivo) ma con un baffle medio basso in modo da creare dei medi e bassi decenti.
    Quindi quello che cerco è un Meyer da tenore oppure un Ralph Morgan...

    CONCLUSIONE ? ? ?
    Metterò al più presto il bokkino in vendita...
    Se avete domande sarò più che felice di rispondervi.
    Saluti
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #32

    Re: Bocchini Brilhart

    Secondo te il 7* a quale apertura Ottolink si potrebbe avvicinare?
    Se posso permettermi, prima che tu lo metta in vendita, dillo pure a me... :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  3. #33

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Bocchini Brilhart

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Secondo te il 7* a quale apertura Ottolink si potrebbe avvicinare?
    Se posso permettermi, prima che tu lo metta in vendita, dillo pure a me... :ghigno:
    Ciao, secondo me è abbastanza coerente come apertura. Non ho fatto le misurazioni anche perchè non ho gli strumenti per farle, però a naso direi che è davvero un 7*. Se fosse stato più chiuso non sarei riuscito a suonare le ALexander superial 2,5. E per reggere benissimo le 3 della rico royal vuol dire che è un'apertura davvero media.
    Ti dico qualcosa non appena lo metto in vendita...tranqui ;)
    Frank
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Brilhart Ebolin - informazioni
    Di Alex80 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 4th January 2011, 14:45
  2. ancia per Brilhart tonalin
    Di Robe nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th November 2010, 23:28
  3. differenza tra bocchini...
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20th August 2010, 02:33
  4. brilhart ebolin
    Di mampi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31st October 2009, 13:32
  5. yamaha yas 32 con bocchino brilhart
    Di puchusax nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th December 2008, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •