BuondÃ* a tutti voi :D che seguite anche le mie vicissitudini nel campo delle ance!
Devo dire che sto scoprendo un mondo nuovo: il bello del forum è proprio questo, ho imparato più con voi in pochi giorni che in due anni di faticosa teoria!!! :bravo: Sono ovviamente un po' -ma solo un pochino- sconvolta dalla questione "ance al gusto di grappa" perché ho sempre pensato che l'alcol fosse deleterio per le piccoline :ghigno: , ma sto pensando che forse si potrebbe provare anche con uno spumantino, o addirittura con un digestivo tipo il Centerbe??? :lol: Scherzi a parte, l'educazione delle ance è davvero un fatto individuale e ne sto avendo le prove in questi giorni di faticoso rodaggio. Due sere fa ho provato e riprovato a tirar fuori suoni ragionevoli dalla mia ancetta cattiva e il risultato... :cry: e poi :mha...: per terminare con :muro((((
Allora mi è venuto un dubbio: forse il rodaggio principale l'ho fatto male? E se è così, perché all'inizio (circa un sei settimane fa) andava bene? Basta coi piagnistei, mi sono messa al lavoro e ho rifatto il "trattamento" all'ancia incriminata. Al momento ho tre ance in "lavorazione" secondo il metodo consigliato da Simone (GRAZIE Maestro, sei davvero una miniera di buone idee!!! :D ) e aspetto di vedere che succede; intanto uso un'ancetta vecchiotta ma simpatica :D-: che finora non mi ha dato problemi - a dispetto dell'etÃ*. Non è proprio il massimo ma insomma..., meglio di niente! Certo ci vuole una pazienza... :D-: